Regolamento
Regolamento generale del parco
- Il biglietto di ingresso non è in nessun caso rimborsabile.
- Il biglietto d’ingresso include l’accesso a tutte le piscine e le attrazioni del parco.
- L’orario di apertura degli scivoli è dalle 11:00 alle 18:00.
- L’eventuale chiusura delle attrazioni dovuta a fattori tecnici, climatici o alla mancanza di energia elettrica non dà diritto ad alcun rimborso totale o parziale del biglietto.
- La Direzione si riserva il diritto di chiudere il Parco in qualsiasi momento per la salvaguardia e la sicurezza delle persone, senza dover alcun rimborso;
- Nelle giornate di scarsa affluenza non è garantito il funzionamento di tutte le attrazioni del Parco;
- Le singole attrazioni sono soggette ad un regolamento specifico che l’ospite può visionare; E’ esposto e visibile all’ingresso di tutte le attrazioni e pubblicato all’interno del sito. Per garantire l’incolumità dei nostri ospiti è obbligatorio attenersi alle norme esposte; Il regolamento può limitare l’accesso in base all’altezza, alle condizioni fisiche e alla costituzione corporea.
- Ciascun ospite è responsabile della custodia degli oggetti che introduce nel Parco, vi invitiamo a non lasciare incustoditi zaini, borse e oggetti di valore. La Direzione declina qualsiasi responsabilità per l’eventuale furto o smarrimento.
- Il Parco declina ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone o alle cose, causati dall’imprudenza o dal mancato rispetto delle “Norme di Sicurezza” del Parco.
- I Minori devono essere accompagnati e costantemente sorvegliati da un adulto, i Genitori e accompagnatori sono responsabili della sorveglianza e della vigilanza sui minori affidati alla loro custodia.
- Il biglietto di ingresso deve essere tenuto a disposizione del personale di controllo. Dovrà lasciare il parco chiunque non dimostri di essere in possesso del biglietto;
- I lettini sono disponibili a pagamento fino ad esaurimento; la Direzione si riserva l’eventuale controllo dell’effettuato pagamento;
- Le cassette di sicurezza sono a pagamento fino ad esaurimento, La Direzione si declina da ogni responsabilità di furti o smarrimenti.
- Utilizzare con rispetto le strutture messe a disposizione;
- Il parco è accessibile in ogni sua parte ai disabili (scivoli esclusi);
- Il parco acquatico è sottoposto alla videosorveglianza e alla videoregistrazione, al fine di garantire la sicurezza delle persone e di prevenire eventuali danni alle stesse o alle cose. Il trattamento è effettuato ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003.
- Il Parco dispone di un parcheggio a pagamento non custodito. La Direzione non ha alcun obbligo di vigilanza o custodia dei veicoli parcheggiati e si declina da qualsiasi responsabilità di furto o danno.
- E’ severamente vietato immergersi nelle piscine con indumenti di uso quotidiano; è consentita la balneazione esclusivamente con costume da bagno, mute, burkini e indumenti tecnici adeguati.
- La Direzione si riserva la possibilità di negare l’accesso dove sussistano motivi legittimi a consentire l’ingresso al Parco, allontanare ogni utente che possa nuocere, creare danni o abbia comportamenti inadeguati e ineducati, che possano offendere l’immagine del Parco.
- Per la sicurezza dei nostri ospiti, non è consentito introdurre all’interno del Parco qualsiasi tipo di vetro e lattine.
- Con l’acquisto del biglietto si intende tacitamente accettata la possibilità di essere fotografati dallo staff de “Le Vele”.
- Non sono ammessi animali
- E’ severamente vietato accendere fuochi e introdurre ombrelloni/sdraio.
- E’ vietato occupare i punti ristoro senza usufruire del servizio.
- Gettare rifiuti al di fuori degli appositi contenitori
Norme di sicurezza
Le piscine e gli scivoli di questo Parco sono stati progettati e realizzati allo scopo di garantire la massima sicurezza a chiunque ne usufruisca in modo corretto.
È obbligatorio quindi:
- Osservare scrupolosamente le indicazioni riportate sui cartelloni di ogni attrazione;
- Non scendere dagli scivoli con collane, orologi, occhiali, mollettoni etc.;
- Osservare scrupolosamente le eventuali indicazioni dei bagnini;
- Allontanarsi immediatamente dall’area di arrivo degli scivoli. I trasgressori saranno immediatamente allontanati dal Parco, salvo il diritto, nei casi più gravi, di denuncia alla Pubblica autorità;
- Denunciare immediatamente gli eventuali infortuni al responsabile dell’infermeria del Parco, il quale ne constaterà l’entità. Le false dichiarazioni saranno penalmente perseguite;
- Utilizzare docce e lava piedi prima di accedere al piano vasca;
- Utilizzare zoccoli o ciabatte di materiale sintetico nei percorsi a piedi nudi;
- Aiutarsi con gli appositi scorri mano nella salita e nella discesa delle scale di accesso alle Attrazioni, per evitare cadute dovute al pavimento bagnato e scivoloso.
- Utilizzare costumi da bagno di forme e dimensioni tali da non urtare la sensibilità degli altri utenti e di materiale resistente ai prodotti utilizzati per il trattamento dell’acqua delle vasche. Gli assistenti bagnanti non consentiranno l’ingresso a chi indosserà costumi inadeguati:
- Utilizzare costumi contenitivi per bambini di età inferiore ai 3 anni;
È severamente vietato inoltre:
- L’utilizzo degli scivoli per chi soffre di cuore, per le donne in gravidanza e, in genere, per chi ha condizioni di salute precarie;
- Correre a bordo piscina, fare giochi pericolosi, tuffarsi, scivolare con la testa in giù, in piedi, in ginocchio, introdurre animali e oggetti in vetro.
- Arrampicarsi sulle strutture in muratura, sulle rocce e sui giochi acquatici.
BIGLIETTERIA
*ingresso ridotto per bambini fino a 1,40 mt di altezza e per anziani over 70.
**Le forze dell’ordine (CC-GDF-VDF-POLIZIA-PL) hanno diritto ad una riduzione sul prezzo d’ingresso previa presentazione di un tesserino di riconoscimento.
**I residenti del Comune di San Gervasio Bresciano, hanno diritto ad una riduzione sul biglietto d’ingresso previa presentazione di carta d’identità o documento valido che certifichi la propria residenza.
**i disabili deambulanti hanno diritto ad una riduzione sul biglietto d’ingresso, previa esibizione del certificato o verbale che ne certifichi la disabilità (la Legge 104 non è riconosciuta valida ai fini della riduzione).
-Ingresso gratuito per i disabili in carrozzina ed ingresso ridotto per l’accompagnatore previa esibizione del certificato.
Per usufruire delle offerte o convenzioni è necessario presentare un documento ed eventuale tessera.
TUTTE LE OFFERTE E LE CONVENZIONI NON SONO APPLICABILI SUGLI INGRESSI POMERIDIANI IN QUANTO GIA’ SCONTATI.
SUMMER PASS
Per tutti coloro che sono in possesso di Summer Pass, si ricorda che:
– è strettamente personale e non cedibile, deve sempre essere esibito dal titolare alle casse d’ingresso accompagnato da un documento d’identità qualora fosse necessario;
– La Summer Pass deve sempre essere in originale e non fotocopia, in caso contrario non sarà possibile accedere al Parco.
– La Summer Pass dà diritto ad un solo ingresso giornaliero per volta.
-il furto, l’eventuale smarrimento o altre problematiche estranee al parco non danno diritto ad alcun rimborso o alla consegna di una nuova tessera.
-gli utenti sono tenuti a rispettare il regolamento interno del parco;
La Direzione si riserva la facoltà di chiudere la struttura in caso di maltempo;
Avendo preso visione dell’informativa ex art. 13 del regolamento UE 679/2016, con l’acquisto del biglietto, il Visitatore accetta il Regolamento del parco e autorizza Le Vele s.r.l. al trattamento dei dati sensibili, manlevando la Società da ogni tipo di responsabilità.